16/10/2025 - BADANTE TEMPO INDETERMINATO CONVIVENZA 54H A BRESCIA (BS) | 1285€ netto/mese
Luogo di lavoro: Quartiere Sant' Eufemia, Brescia
Tipo di contratto: Convivenza 54h
Qualifica: CSuper secondo il CCNL nazionale
Inizio: dal 23/10/2025
Stipendio: 1285 € netti al mese (CCNL Nazionale, ferie, 13esima inclusi, mentre TFR a scadenza)
Amalia ha una nuova offerta di lavoro per te!!
Cerchi Lavoro come badante a tempo indeterminato in convivenza nel Quartiere Sant'Eufemia, in provincia di Brescia?
Una nostra famiglia cerca un badante in convivenza a tempo indeterminato Quartiere Sant'Eufemia, in provincia di Brescia! E potresti essere proprio tu!
CONTRATTO
La famiglia offre un contratto con qualifica CSuper, secondo il CCNL nazionale, con 54 ore settimanali e uno stipendio 1285 € netti mensili già comprensivi di TFR, ferie, 13esima, ferie, 13esima inclusi, mentre TFR a scadenza. Hai la tua stanza privata.
DAL 23/10/2025
PERSONA
ASSISTITA
Paola è una signora dolcissima, rimasta da poco sola. A volte appare un po' smarrita nei suoi pensieri, e il silenzio della casa le pesa: ha paura a stare da sola, soprattutto la notte.
Ha bisogno di qualcuno che le stia accanto sempre con dolcezza, che le tenga la mano, le faccia compagnia con pazienza e le ricordi quanto è amata.
La famiglia cerca una persona dal cuore gentile, capace di portare calma, calore e presenza affettuosa nella sua quotidianità, e che possa occuparsi con cura anche della casa.
MANSIONI RICHIESTE
Aiuto e supporto nella movimentazione della persona assistita.
Igiene a letto.
Sorveglianza della persona assistita.
Gestione pannolone.
Compagnia alla persona assistita.
Preparazione dei pasti.
Pulizia e riordino dell'abitazione.
Aiuto e supporto nella vestizione.
Gestione di umore deflesso.
Gestione precisa della somministrazione dei medicinali.
Stimolazione cognitiva.
Compagnia della persona assistita.
SEDE DI LAVORO: Quartiere Sant'eufemia, Brescia
800 mt dalla fermata metro Sant'Eufemia/Buffalora.
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.