14/08/2025 - Descrizione dell'azienda:
ELCO nasce a Como nel 1972 dall'unione vincente e visionaria di persone che da sempre hanno voluto dare una risposta di sicurezza ai propri clienti, anche quando il settore era ancora agli albori; inizialmente progettando e costruendo le apparecchiature antintrusione da installare, poi collaborando con i maggiori costruttori del settore per fornire alla clientela prodotti e servizi sempre più performanti e personalizzati alle specifiche esigenze di ogni cliente. Per rispondere alle crescenti esigenze del mercato, l'azienda si è orientata alla realizzazione di impianti di sicurezza a 360°, sviluppando tecnologie all'avanguardia e assolutamente innovative, quali: antintrusione, videosorveglianza tradizionale e avanzata, rilevazione fumi, controllo accessi e gestione varchi.
Descrizione del ruolo:
siamo alla ricerca di un impiantista elettrico di sistemi antintrusione, antincendio e videosorveglianza con conoscenze anche di base nella lettura degli schemi elettrici. Il candidato ideale possiede buona manualità, volontà di imparare e la capacità di lavorare in team.
Requisiti:
Conoscenza di base della lettura degli schemi elettrici.
Buona manualità e capacità di utilizzo degli strumenti tecnici.
Volontà di imparare e crescere professionalmente.
Capacità di lavorare in team e buone doti comunicative.
Disponibilità a lavorare su progetti sia civili che industriali.
Responsabilità:
Installazione e manutenzione di sistemi integrati di sicurezza: antifurti, antincendi, videosorveglianza.
Lettura e interpretazione di schemi elettrici e manuali tecnici.
Collaborazione con il team per garantire la corretta esecuzione dei lavori.
Risoluzione di problemi tecnici e gestione delle emergenze.
Rispetto delle normative di sicurezza e degli standard aziendali.
Cosa Offriamo:
Ambiente di lavoro dinamico e stimolante.
Opportunità di formazione continua e crescita professionale.
Progetti innovativi e di alta qualità.
Il presente annuncio é rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.